Mappa - Caltagirone

Caltagirone
Caltagirone (Cartaggiruni in siciliano) è un comune italiano di 35,765 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. È il centro di un comprensorio, il Calatino, che ammonta a circa 140 000 abitanti.

Centro urbano posto a cavallo tra la Sicilia orientale e centrale, si affaccia tra le due più grandi pianure dell'isola: quelle di Catania e di Gela. Fu storicamente parte del Vallo di Noto ed è capofila del circondario del Calatino (ex Circondario di Caltagirone). Storicamente è stata nominata con gli appellativi Urbs Gratissima (in latino città gradita, benvoluta) e Regina dei Monti Erei.

Conosciuta per la peculiare e tradizionale produzione di ceramiche, oggi è un importante centro agricolo e turistico, nonché uno dei centri urbani più grandi dell'entroterra siciliano. Il centro storico, caratterizzato dallo stile tardo-barocco, è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2002.

La città è ubicata nei monti Erei sud-orientali, in piena avanfossa Gela-Catania, prossima anche ai monti Iblei, oltre che alle piane di Gela e Catania.

Caltagirone si trova circa a 68 km dal capoluogo provinciale Catania, a 57 km da Ragusa, a 60 km da Enna, a 87 km da Caltanissetta, a 100 km da Siracusa, a 111 km da Agrigento, a 167 km da Messina, a 192 km dal capoluogo regionale Palermo e 281 km da Trapani.

Il suo più vicino sbocco al mare è Gela, città limitrofa e territorialmente confinante, distante 33 km.

La città (608 metri s.l.m. come altura della casa municipale e 750 s.l.m. come altura massima del centro urbano) presenta un assetto urbanistico in cui la parte del centro storico, collocata più in alto, è nettamente distinta dalla zona di nuova espansione, più a sud-est, posta in un pianoro affacciante sulla piana di Gela.

 
Mappa - Caltagirone
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Caltagirone
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Caltagirone
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Caltagirone
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Caltagirone
OpenStreetMap
Mappa - Caltagirone - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Caltagirone - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Caltagirone - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Caltagirone - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Caltagirone - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Caltagirone - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Caltagirone - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Caltagirone - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Caltagirone - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Caltagirone - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera